Cardiotocografia
Cardiotocografia (monitoraggio fetale)
La cardiotocografia consente di monitorare la frequenza cardiaca fetale e le contrazioni uterine. Indaga il benessere del feto attraverso lo studio del battito cardiaco, rileva l’andamento e la frequenza delle contrazioni uterine e la presenza di movimenti fetali.
La cardiotocografia è una tecnica completamente indolore e priva di rischi, sia per la mamma che per il feto; la durata media è di minimo 20 minuti.
Quando si esegue?
La cardiotocografia generalmente si esegue nell’ultimo trimestre di gravidanza.
Le relazioni tra frequenza cardiaca fetale e contrazioni uterine permettono di trarre importanti informazioni riguardo lo stato di benessere fetale. Si esegue tra la 37esima e la 40esima settimana.