fbpx

ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE

27 Giugno 2022
eco-addome-inferiore.png
ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE

L’ecografia all’addome inferiore consente di studiare i principali organi dell’addome inferiore o dello scavo pelvico (vescica, prostata maschile, genitali interni femminili). L’ecografia dell’addome inferiore è utile per poter valutare anatomia e funzionalità degli organi della porzione inferiore addominale; per l’uomo l’indagine riguarderà: la vescica, la prostata, le vescichette seminali; per la donna invece esaminerà: vescica, utero e ovaie, ed i principali vasi sanguigni che si trovano nella stessa cavità.

CHE TIPO DI PATOLOGIE RIESCE A VALUTARE?

Questo esame può diagnosticare patologie come:

  • Presenza di masse nello spazio pelvico
  • Patologie della vescica come: diverticoli, papillomi, calcoli
  • Sospetta ascite
  • Iperplasia prostatica
  • Problemi di fertilità
  • Appendicite acuta
COME SI SVOLGE L’ESAME?

Il paziente, durante l’esame, si trova sdraiato su un lettino vicino all’ecografo. Una sonda appoggiata sull’addome emana gli ultrasuoni; la zona da esaminare viene cosparsa di un gel particolare che permette la trasmissione ultrasonica in profondità. L’esame non è né pericoloso né tanto meno doloroso. La durata dell’esame è di circa 30-45 minuti.

PREPARAZIONE

Non urinare da 2 ore prima dell’esame. Nella prima ora bere 1 litro d’acqua.

Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati