ECOGRAFIA COLLO

ECOGRAFIA COLLO
L’ecografia del collo è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni, onde sonore ad alta frequenza innocue per il corpo umano e i suoi tessuti, per “osservare” e studiare, attraverso sezioni anatomiche, le strutture e gli organi interni del collo.
A COSA SERVE?
L’ecografia del collo permette la valutazione complessiva degli spazi anatomici cervicali superficiali e profondi, lo studio di anatomia, morfologia, struttura e vascolarizzazione dei principali organi del collo (tiroide e paratiroidi, linfonodi superficiali e profondi, grossi vasi arteriosi e venosi, ghiandole salivari sottomandibolari e parotidi, ecc.), nel sospetto di patologie infiammatorie e tumorali.
COME SI SVOLGE L’ESAME?
Nel corso dell’ecografia del collo il paziente viene valutato in posizione supina. Dopo aver applicato una piccola quantità di gel sulla pelle del paziente, il medico radiologo appoggia e muove, sulla parte anatomica in esame, una sonda collegata all’apparecchiatura ecografica. L’esame non è né doloroso né invasivo. Dura circa 20-30 min.
PREPARAZIONE
Non è prevista alcuna preparazione