Percorso di accompagnamento alla nascita

Percorso di accompagnamento alla nascita
Il Corso di Accompagnamento alla nascita è un percorso pensato appositamente per le future mamme a partire dalla 24esima settimana di gravidanza con lo scopo di renderle informate e consapevoli ed attivare le proprie risorse endogene in modo tale da vivere una gravidanza, un parto e un post partum senza paura, da vere e serene protagoniste.
Il corso di gruppo è condotto dalle Ostetriche Denise Zezza e Federica Santoro ed è organizzato in cinque incontri frontali teorico-pratici a cadenza settimanale della durata di 1.5-2 ore ciascuno.
I partner saranno coinvolti attivamente in determinati incontri.
Dopo il corso, per continuità assistenziale, le mamme potranno scegliere di essere accompagnate dalle stesse ostetriche durante il travaglio e il parto e/o di avere incontri individuali postpartum per un sostegno all’allattamento.
Per gli incontri si consiglia un abbigliamento comodo.
Per prenotarti per il primo incontro gratuito conoscitivo >>>CLICCA QUI<<< e compila il modulo. Verrai ricontattata dalla segreteria.
Oppure chiamaci al numero 06 87608001.
PROGRAMMA DEL CORSO
Primo incontro – Presentazione del percorso e dei partecipanti. Alimentazione ed Estetica durante la gravidanza
Obiettivo: prevenire patologie legate alla gravidanza
• Cosa mangiare e cosa evitare
• Abitudini da conservare e da perdere
• Sport in gravidanza
• Esercizi di movimento per risvegliare i muscoli
Secondo incontro – Quando andare in ospedale?
Obiettivo: saper riconoscere e affrontare con la giusta tempistica le eventuali emergenze in gravidanza
• Fisiologia
• Gravidanza pre-termine-a termine-post termine
• Rottura delle membrane amniotiche
• Perdite ematiche
• Riduzione MAF
• Contrazioni
Terzo incontro – Il travaglio, il ruolo del dolore durante il parto
Obiettivo: avere la conoscenza per saper vivere attivamente il travaglio
• Cos’è il travaglio: Come riconoscerlo e come affrontarlo
• Urgenza e emergenza in travaglio
• Metodi naturali di contenimento del dolore
• L’epidurale
• Esercizi fisici per alleviare il dolore, il massaggio
Quarto Incontro – Il parto: Respirazione, spinta ed epidurale
• Imparare a respirare. Esercizi pratici di respirazione
• Capire quando e come agevolare la nascita
• Fattori ambientali per una nascita dolce
• Esercizi Fisici: sciogliere e allenare i propri muscoli, simulazione di posizioni per la spinta
Quinto incontro – Allattamento e gestione del neonato
Obiettivo: fornire “istruzioni per l’uso” per la gestione del neonato
• L’allattamento al seno a richiesta
• Colostro e Latte maturo
• Prevenire le patologie del seno
• L’attacco adeguato al seno
• Alimentazione materna durante l’allattamento
• Come aiutare una mamma che allatta
• Posizioni per allattare: simulazione pratica