fbpx


FISIATRIA


Lo specialista si rivolge ai pazienti affetti da patologie dell’apparato muscolo-scheletrico e del sistema nervoso derivanti da malattie acute o croniche, da processi infiammatori, traumi o interventi chirurgici.


Il fisiatra è in grado di formulare una diagnosi sulla base della storia del paziente (anamnesi) e all’esame clinico (esame obiettivo e funzionale), se necessario prescriverà ulteriori accertamenti specialistici (quali visita reumatologica, ortopedica o neurologica) oppure diagnostici (ad esempio radiografie, ecografie, risonanze magnetiche, ecc.) al fine di individuare la possibile causa della malattia nonché le eventuali complicanze sorte nel tempo.


Il medico al termine della visita stilerà quindi un programma di cure terapeutiche-riabilitative (piano terapeutico-progetto riabilitativo individuale) con l’obiettivo del recupero delle autonomie funzionali del paziente.


NOTA: il fisiatra non è un chirurgo (non opera) ma tratta le diverse problematiche avvalendosi di trattamenti manuali, strumentali e “minimamente” invasivi (come, ad esempio le infiltrazioni di acido ialuronico o di ozono).



  • Servizi offerti
  • Le problematiche che affrontiamo
  • Visita specialistica fisiatrica
  • Infiltrazioni con acido ialuronico
  • Infiltrazioni con ozono per ernie lombari e cervicali (ozonoterapia)
  • Mesoterapia antalgica
  • Screening colonna vertebrale per scoliosi (bambini e adolescenti)
  • Trattamento del linfedema: Linfodrenaggio (terapia decongestionante
    dell’edema venoso linfatico) ed elasto compressione
  • Riabilitazione pavimento pelvico pre e post parto Esercizio terapeutico ed elettrostimolazione
  • Osteoporosi (Valutazione ed indicazione degli esercizi correttivi specifici)
  • Manipolazioni vertebrali (eseguite da medico chirurgo)
  • Ozonoterapia per fibromialgia (dolori muscolari diffusi
  • Trattamento del dolore muscolare (trigger point)
  • Dry Needling (utilizzo di aghi sui trigger point del dolore
  • Valutazione della postura
  • Valutazione dell’appoggio plantare statico e dinamico (baropodometria)
  • Redazione certificazioni per richieste di invalidità
  • Redazione certificazioni per Inail (SS3)
  • Invio telematico domanda di invalidità civile ed infortunio lavoro
  • Mal di schiena (cervicalgia, lombalgia, sciatica)
  • Ernia del disco e protusioni discali
  • Osteoporosi (crolli vertebrali)
  • Nevralgia
  • Mal di testa (cefalea)
  • Artrosi di anca e ginocchio
  • Distorsione alla caviglia
  • Spalla congelata
  • Spalla lussata
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Tendinite tendine di Achille
  • Tendinite della zampa d’oca (sotto il ginocchio)
  • Trocanterite
  • Meniscopatia
  • Lassità e instabilità del ginocchio
  • Sindrome del piriforme e del medio gluteo
  • Contratture, stiramenti, strappi muscolari
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Fascite plantare
  • Spina calcaneare
  • Tendinite calcifica del sovra spinoso
  • Linfedema (accumulo di liquidi e gonfiori post operatori)

Iscriviti alla nostra newsletter:
Resta sempre aggiornato

Potrai accedere ai curricula dei medici, soddisfare le tue curiosità, avere informazioni e suggerimenti dai nostri professionisti

Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati