La fisioterapia si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie o disfunzioni congenite o acquisite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale/manipolativa, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia e altre.
Il fisioterapista è di fatto un “tecnico” il cui reale obiettivo resta sempre quello del benessere fisico, psicologico, emozionale e sociale del proprio paziente. Ciò richiede l’interazione tra il medico, il fisioterapista, il paziente, l’équipe riabilitativa, le famiglie, le comunità. Proprio per questo motivo il fisioterapista interagisce con molteplici specialisti, a seconda della patologia neuromuscolare riscontrata: fisiatra, ortopedico, reumatologo, cardiologo, urologo, ginecologo, pneumologo, pediatra, geriatra.
TERAPIE MANUALI
TERAPIE STRUMENTALI