fbpx


OCULISTICA


L’Oculistica studia la prevenzione, la diagnosi e i metodi di cura delle malattie dell’occhio, nonché della correzione dei vizi refrattivi. L’oculistica in genere distingue tra malattie dell’occhio e dell’apparato visivo e difetti della vista (cosiddette malattie della rifrazione o malattie dell’ottica).


Nel nostro reparto la dott.ssa Thiele, oltre ad esser specializzata in Oculistica è anche Ortottista.


L’ortottista ha una particolare competenza nella prevenzione, nella valutazione e nella riabilitazione visiva e dei disturbi motori della visione. Assiste in sala operatoria il medico chirurgo oculista, detto anche oftalmologo, e si occupa dell’esecuzione degli esami specialistici di diagnostica oftalmologica (per cui la definizione assistente di oftalmologia).



  • Servizi offerti
  • Visita medica specialistica.
  • Esame della refrazione.
  • Valutazione e riabilitazione dello strabismo di qualsiasi origine e a qualsiasi età.
  • Valutazione e riabilitazione dell’ambliopia.
  • Assistenza nella valutazione e trattamento dei vizi refrattivi complessi.
  • Valutazione e riabilitazione dei disturbi complessi della motilità oculare e della visione binoculare anche conseguenti a patologie di origine neurologica, endocrinologica, traumatica ecc.
  • Valutazione e riabilitazione degli handicap visivi infantili.
  • Riabilitazione delle anomalie della visione binoculare e deficit visivi che possono creare alterazioni della postura o scarse performance visive negli atleti e sportivi.
  • Ipovisione in età pediatrica e adulta.
  • Prevenzione delle anomalie e dei disturbi visivi principalmente in età prescolare e scolare attraverso programmi su larga scala di screening nelle scuole materne ed elementari, nei
    consultori pediatrici, nei reparti di neonatologia e pediatria..
  • Partecipazione alla prevenzione dell’astenopia, o sindrome da affaticamento visivo, che può colpire chi lavora al video terminale o PC.
  • Esecuzione degli esami strumentali oculistici per la diagnosi delle patologie oculari: esame computerizzato e manuale del campo visivo.
  • Test di Schirmer  – test della sensibilità al contrasto – test del senso cromatico (Test di Farnsworth, Tavole di Hishihara) – schermo di Hess-Lancaster.

Iscriviti alla nostra newsletter:
Resta sempre aggiornato

Potrai accedere ai curricula dei medici, soddisfare le tue curiosità, avere informazioni e suggerimenti dai nostri professionisti

Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati