fbpx

Esami

Prenota il tuo esame

CHIAMACI

Hai bisogno di informazioni? Chiamaci ora


PRENOTA

Prenota ora una visita con i nostri specialisti.


TEST GENETICI SORGENTE


Grazie alla partnership con SORGENTE, leader in Europa per la conservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale, Polimedica Favino è in grado di offrire nuovi servizi in ambito genetico-biotecnologico, con l’obiettivo di tutelare la salute attuale e futura della persona.

I Test Genetici di Sorgente Genetica sono uno strumento affidabile e sicuro per avere importanti informazioni sulla propria salute, anche nell’ambito dei tumori ereditari al seno e all’ovaio.

I Test di Screening Prenatali non invasivi AURORA sono in grado di rilevare le più frequenti anomalie cromosomiche fetali.

Il Test genetico preconcepimento IGEA consente alla coppia di individuare precocemente il rischio riproduttivo di concepire un bambino affetto da una patologia genetica.



Pap Test


Il Pap Test è un esame utilizzato nella prevenzione del tumore del collo uterino. Nel corso di una normale visita ginecologica, si applica lo speculum, uno speciale strumento che dilata leggermente l’apertura vaginale in modo da favorire il prelievo. Il medico inserisce poi delicatamente una speciale spatola e un bastoncino cotonato che servono a raccogliere piccole quantità di muco rispettivamente dal collo dell’utero e dal canale cervicale da esaminare in laboratorio. Il PAP Test può dare utili indicazioni sull’equilibrio ormonale della donna e permette il riconoscimento di infezioni batteriche, virali o micotiche.  Le cellule prelevate vengono fissate su un vetrino ed esaminate in laboratorio.



Thin Prep


È una evoluzione del pap test che favorisce l’esame delle cellule al microscopio. Dalle cellule vengono separate eventuali tracce di sangue o muco che possono rendere più difficile l’osservazione del vetrino. Questa tecnica aumenta la sensibilità diagnostica rispetto al Pap test. Inoltre è possibile conservare il campione in fase liquida senza la necessità di fare un nuovo prelievo laddove servano ulteriori esami di approfondimento.

La combinazione del THIN PREP e del test HPV consente di identificare in maniera semplice e precoce le infezioni da HPV (papilloma virus umano) e le neoplasie cervicali.



HPV Test


È la ricerca del papilloma virus, un virus molto diffuso, che si trasmette principalmente per via sessuale. La maggior parte delle persone è portatrice del virus senza saperlo. Siamo a conoscenza di circa 100 tipi diversi di papilloma virus, di cui 13, ad alto medio rischio, sono correlati in modo stretto con l’insorgenza del tumore del collo dell’utero. Altri tipi di HPV, quelli a basso rischio, sono i responsabili della comparsa delle verruche genitali. La persistenza a livello genitale di HPV ad alto rischio può determinare in alcuni soggetti la comparsa nel tempo di lesioni che possono evolvere in tumore. Sui campioni risultati positivi verrà poi eseguita un’analisi del DNA del virus (genotipizzazione) per discriminare i ceppi virali di HPV ad alto rischio da quelli a basso rischio.



Patch Test


Pach Test è un test volto a svelare allergie. Viene  eseguito in ambulatorio, applicando sulla cute del dorso del paziente alcuni cerotti (patch) nei quali sono disposte alcune cellette che contengono le sostanze da testare. È un test a lettura ritardata, quindi il cerotto viene rimosso dopo 48, 72 o anche 96 ore dall’applicazione. Questi test sono utilizzati sia per i farmaci sia per alcuni allergeni difficili da studiare, ma molto frequentemente presenti nella popolazione, come il nichel-fosfato.



ECG – Elettrocardiogramma


L’ECG (elettrocardiogramma) è la riproduzione grafica dell’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata dalla superficie del corpo, al fine di valutarne il corretto funzionamento o evidenziare eventuali anomalie.



Holter ECG e Holter Pressorio


L’Elettrocardiogramma dinamico secondo Holter è una metodica diagnostica utilizzata per monitorare l’attività elettrica del cuore durante un intervallo di tempo più o meno lungo, solitamente corrispondente a 24-48 ore. Allo stesso modo si può monitorare l’andamento della pressione arteriosa nelle 24 ore. Di fatto il paziente ha due appuntamenti a distanza di 24 ore: il primo per montare gli elettrodi che registreranno in maniera regolare tutti i battiti cardiaci (o, nel caso di holter pressorio, la pressione); il secondo per smontare gli elettrodi. Il medico analizzerà poi i risultati registrati per poter formulare il suo referto.



Urea Breath Test


Helicobacter pylori è il nome di un batterio in grado di colonizzare la mucosa dello stomaco; la conseguente infezione instaura un quadro infiammatorio locale, che può progredire verso patologie come la gastrite cronica, la dispepsia non ulcerosa, l’ulcera o anche il cancro allo stomaco. Il test consiste nella ricerca nel sangue di anticorpi IgG specificamente diretti contro H.pylori (sensibilità e specificità 80%-95%, a seconda del kit utilizzato).



Breath Test Lattosio


ll lattosio, zucchero caratteristico del latte e dei latticini, è un disaccaride composto dall’unione dei due monosaccaridi: glucosio e galattosio. Affinché il lattosio possa essere assorbito dai villi intestinali, tale legame dev’essere necessariamente scisso, liberando i due monosaccaridi che vengono poi assorbiti a livello digiuno-ileale (tratti intermedi e finali dell’intestino tenue). Artefice di tale evento è l’enzima lattasi, predisposto appunto alla digestione del lattosio.



Breath Test Lattulosio


Il breath test al lattulosio è un esame semplice, non invasivo ed accurato, utile per diagnosticare la sindrome da contaminazione batterica del piccolo intestino, un disturbo legato alla sovracrescita di batteri – normalmente confinati nel colon – negli ultimi tratti del tenue.


Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati