Perché i capelli cadono?
Come l’uomo anche i capelli hanno un ciclo vitale che consiste in 3 fasi: crescita, riposo e caduta.
La caduta dei capelli durante la giornata dipende da numerosi fattori:
- la stagione, infatti in autunno e in primavera aumenta;
- il sesso (negli uomini la caduta è maggiore rispetto alle donne;
- la salute, poiché alcune malattie o farmaci che si assumono possono accelerarla;
- eccedenza di lavaggi e spazzolatura;
- genetica
- stress, ansia, stato di depressione
Differenza di caduta negli uomini e nelle donne
I sintomi di questo disturbo si manifestano in diversi modi:
Donne

I margini frontali, temporali ed occipitali restano inalterati mentre il diradamento si diffonde al livello del vertice.
Si possono definire 3 gradi:
– 1 grado con diradamento discreto segnalato dalla larghezza maggiore della scriminatura (la linea che divide i capelli) a livello del vertice rispetto a quella occipitale;
– 2 grado con diradamento di entità media e capigliatura sfoltita;
– 3 grado con alopecia evidente e cuoio capelluto ben visibile.
Uomini

Anche in questo caso possiamo definire diversi gradi:
– 1 e 2 grado con arretramento simmetrico dei margini temporali del cuoio capelluto a cui seguono due insenature denudate;
– 3 grado con arretramento del margine frontale;
-4 e 5 grado con diradamento a rasatura a livello del vertice.
Prevenzione
Una visita tricologica è importante soprattutto in giovane età, prima che si comincino a verificare episodi di diradamento, per conoscere il nostro tipo di capello ed utilizzare i prodotti più adatti per il mantenimento.
E’ fondamentale anche mangiare sano, proteggere i capelli dal sole e dalle lampade abbronzanti, non fumare.
La Polimedica Favino ha la soluzione
Se la caduta di capelli si fa sempre più notare allora è bene prenotare una visita tricologica. La Dott.ssa Evelina Giannetti, il Dott. Alfredo Piccerillo e la dott.ssa Laura Vollono, dermatologi, ti aspettano alla Polimedica Favino, a Roma in Largo Alfonso Favino 37 zona Romanina – Tor Vergata, per conoscere la causa del problema ed aiutarti a risolverlo.