Ozonoterapia: cos’è?
L’ozonoterapia utilizza una miscela di ossigeno ed ozono per scopi terapeutici. L’ozono viene prodotto naturalmente dai globuli bianchi e al fine di distruggere corpi estranei.
Una delle applicazioni più diffuse dell’ozonoterapia è relativa al trattamento dell’ernia del disco. La discolisi si basa sull’iniezione di una miscela gassosa di ossigeno ed azoto direttamente nel disco erniato e nella zona circostante della schiena, al fine di stimolare il processo di guarigione.
L’ozono viene introdotto nel corpo attraverso diverse modalità di somministrazione:
- Via intrarteriosa ed intravenosa;
- Iniezione intra-articolare o sottocutanea;
- Insufflazione intestinale;
- Applicazioni locali, con acqua ozonizzata, creme a base di ozono e olio ozonizzato.
BENEFICI
I potenziali benefici dell’ozonoterapia sono:
- Azione fungicida, azione antibatterica ed inattivazione virale;
- Favorisce il rilascio e l’utilizzo dell’ossigeno corporeo;
- Provoca il rilascio di fattori di crescita che stimolano la rigenerazione osteoarticolare (adiuvante nel trattamento di ernia discale, reumatismo articolare ecc.);
- Analgesica – antinfiammatoria.
CONTROINDICAZIONI
L’ozonoterapia può presentare controindicazioni nelle seguenti categorie di persone:
- gestanti
- pazienti affetti da ipertiroidismo
- pazienti affetti da patologie a carico del sistema cardiovascolare
- pazienti che presentano malattie respiratorie
- pazienti con emopatie
- pazienti che presentano difetti della coagulazione del sangue
Prenota ora un appuntamento con il Dott. Jacob Shofany, medico fisiatra. >>>CLICCA QUI<<<