fbpx
torcicollo.png

22 Gennaio 2018 FisioterapiaNews
Il dolore alla cervicale e il torcicollo. Cause e sintomi

Con il termine cervicalgia si intende un dolore localizzato nella regione del collo. Il tratto cervicale è costituito da sette vertebre (c1-c7). Al dolore cervicale, molto spesso, è associata una perdita di gradi di movimento.

Le problematiche che lo causano possono essere molteplici: contratture muscolari, protrusioni ed ernie cervicali, verticalizzazioni del tratto cervicale, vita sedentaria e colpi di freddo. Il dolore può essere affiancato da sintomi secondari, quali formicolio o l’avvertimento di scosse elettriche localizzate dal tratto cervicale fino alle punte delle dita, debolezza del braccio e della mano. Il “torcicollo” è il sintomo che accomuna la maggior parte delle forme di cervicalgia.

Quali sono le terapie consigliate per il torcicollo?

Dopo un consulto medico le terapie consigliate sono la tecarterapia, la laserterapia e le correnti antalgiche. Dopo aver risolto la fase acuta si procede con sedute di rieducazione posturale. La cervicalgia si risolve riducendo l’infiammazione, sciogliendo le contratture muscolari e riportando il collo ad una postura corretta. Con un massaggio decontratturante vengono sciolte le tensioni muscolari localizzate sulla base della cervicale. Verranno eseguite mobilizzazioni passive del rachide cervicale in modo da ristabilire tutti i movimenti anatomici che compie il tratto interessato. Il terapista eseguirà il trazionamento dell’occipite in modo da detendere ed allungare tutta la muscolatura interessata.

Polimedica Favino ha la soluzione a questi problemi

A Roma, zona Tor Vergata – Romanina, Polimedica Favino può aiutare chi soffre di problemi di cervicalgia e torcicollo attraverso le prestazioni dei propri specialisti: il Dott. Federico Carosi si occupa di fisioterapia e rieducazione posturale, e utilizza le tecniche migliori per la soluzione del problema così da soddisfare le richieste del paziente.


Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati