PROMO MASSAGGIO LINFODRENANTE
Polimedica Favino in collaborazione con la Dott.ssa Maria Occhionero, fisioterapista, organizza per i mesi di MARZO E APRILE SCONTO DEL 25% su massaggi linfodrenanti e circolatori, PREVIA VALUTAZIONE GRATUITA
Per prenotare la tua valutazione chiamaci ora 0656569037
MASSAGGIO LINFODRENANTE: COS’E’?
Il massaggio linfodrenante è un particolare tipo di massaggio il cui scopo è quello di favorire il drenaggio dei fluidi linfatici, riducendone i ristagni attraverso la stimolazione della circolazione linfatica. Le tecniche di manipolazione utilizzate per raggiungere il sopra citato scopo potrebbero variare in funzione del metodo utilizzato e in funzione del tipo di massaggio linfodrenante praticato.
Il linfodrenaggio, anche noto come drenaggio linfatico manuale (DLM), è probabilmente il massaggio linfatico maggiormente conosciuto e impiegato, soprattutto in ambito medico-terapeutico. Naturalmente, trattandosi di una forma di massaggio linfodrenante, esso si prefigge lo scopo di far defluire i ristagni di linfa nelle aree del corpo in cui vi è un’eccessiva riduzione della circolazione linfatica.
Il linfodrenaggio può essere effettuato seguendo diversi metodi; tuttavia, quelli maggiormente conosciuti e praticati sono, con molta probabilità, il metodo di Vodder e il Metodo di Leduc. Tali metodi si differenziano per le manipolazioni eseguite, ma si basano sui medesimi principi fondamentali.
Vista la difficoltà di esecuzione e la possibilità di applicarlo in campo medico, il linfodrenaggio dovrebbe essere praticato solo da fisioterapisti esperti che conoscono a fondo non solo le tecniche di massaggio necessarie per far defluire i fluidi linfatici, ma anche lo stesso sistema linfatico e i punti su cui agire per ottenere il massimo dell’efficacia dal trattamento in tutta sicurezza per l’individuo.