fbpx
eco-renale.png

30 Giugno 2022 Ecografia
ECOGRAFIA RENALE

L’ecografia renale è un esame diagnostico che utilizza gli ultrasuoni per studiare il volume e la forma dei reni e diagnosticare l’eventuale presenza di patologie organiche.

CHE TIPO DI PATOLOGIE RIESCE A VALUTARE?

Questo esame può diagnosticare patologie come:

  • calcoli
  • cisti
  • tumori
  • malformazioni congenite
COME SI SVOLGE L’ESAME?

Dopo aver invitato il paziente a sdraiarsi sopra un lettino, il radiologo applica una piccola quantità di gel sulla parte interessata e muove una sonda collegata all’apparecchiatura ecografica. Gli ultrasuoni emessi dalla sonda riflettono l’immagine dei reni sul monitor del computer, permettendo al medico di fare le opportune valutazioni. L’ecografia ai reni non è invasiva, è rapida, indolore e non genera effetti collaterali.

PREPARAZIONE

L’ecografia renale/apparato urinario richiede una preliminare moderata distensione vescicale, ottenibile astenendosi dalla minzione per 3-5 ore prima dell’esame (a seconda delle proprie abitudini) oppure bevendo circa mezzo litro di acqua dopo avere svuotato la vescica circa 2 ore prima dell’orario dell’esame. È preferibile una dieta leggera nelle 4-6 ore precedenti l’esame.


Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati