Problemi agli occhi: i sintomi da non sottovalutare
Gli occhi sono una delle parti più delicate del nostro corpo ed è necessario, dunque, dedicare loro attenzione e proteggerli.
I 5 segnali che devono allarmarci sono:
- il calo improvviso della vista
- la visione di macchie
- la visione di oggetti distorti
- lo strabismo e la visione sdoppiata
- il bruciore o il gonfiore agli occhi
Se si ha almeno uno di questi sintomi, è bene fare un controllo.
Occhi stanchi: cause e sintomi
Gli occhi stanchi sono un disturbo oculare causato da attività che richiedono un uso prolungato e impegnativo della vista.
Tra le principali cause troviamo l’uso eccessivo di dispositivi elettronici quali computer, smartphones e tablet. Influiscono su questa problematica anche una lettura intensa e prolungata, una guida per molte ore consecutive e lo sforzo della vista in ambienti scarsamente illuminati.
Qualora si dovesse presentare questa problematica, i sintomi più frequenti relativi agli occhi sono sensazione di prurito o di stanchezza, secchezza o lacrimazione eccessiva, difficoltà nel mettere a fuoco.
Altri fastidi che ne derivano sono dolore al collo, mal di testa e dolore alla schiena.
Quando richiedere un controllo?
Se non si trae nessun beneficio dal riposo ma, al contrario, i sintomi peggiorano allora occorre richiedere un controllo oculistico presso un medico specialista.
Indipendentemente da queste sintomatologie, agli adulti è consigliato fare controlli annuali o, in assenza di problematiche, anche ogni 2-3 anni; ai bambini, invece, i controlli sono consigliati ad 1 anno, 3 anni e 6 anni.
Alla Polimedica Favino, a Roma in zona Tor Vergata – Romanina, la Dott.ssa Anja Thiele, oculista ed ortottista con anni di esperienza soprattutto con i piccoli pazienti, saprà identificare il problema e trovare la cura più adatta.