fbpx
eco-tiroide.png

30 Giugno 2022 Ecografia
ECOGRAFIA TIROIDE E PARATIROIDE

L’ecografia alla tiroide e paratiroide permette di individuare alterazioni della struttura della ghiandola come la presenza di noduli. L’esame è quindi utile per esplorare la struttura della tiroide, dei vasi sanguigni circostanti e degli organi contigui.

CHE TIPO DI PATOLOGIE RIESCE A VALUTARE?

Questo esame può diagnosticare patologie come:

  • Noduli
  • Ipertiroidismo
  • ipotiroidismo
 COME SI SVOLGE L’ESAME?

Per effettuare l’esame viene utilizzata una sonda ad elevata frequenza a contatto con il collo: il paziente si trova in posiziona supina con il collo iperteso. L’esame viene eseguito tramite lo scorrimento di una sonda ecografica, azionata manualmente dal medico, sulla sezione del corpo interessata e che è stata precedentemente ricoperta di gel trasparente in modo da favorire il passaggio degli ultrasuoni. L’esame non è né doloroso né pericoloso, in quanto non si esercita alcuna pressione consistente sul collo, né si utilizzano radiazioni ionizzanti ma onde a ultrasuoni innocue per l’organismo.

PREPARAZIONE

L’esame non necessita di alcuna preparazione particolare.

 


blog-3.png

Ecocolordoppler vasi venosi
Cos’è?

L’Ecocolordoppler (ECD) venoso è una tecnica diagnostica in grado di fornire un’immagine a colori delle principali vene degli arti inferiori e superiori, definendo estensione, dimensioni nonché direzione e velocità del relativo flusso ematico.

Permette di evidenziare trombi e ulcere così come verificare la funzionalità di alcune vene affette da varicosi e indirizzare lo specialista verso il trattamento/intervento più efficace.

È un esame non invasivo, per nulla doloroso, e ripetibile nel tempo senza alcun rischio per la salute.

Come si esegue

Il paziente si trova sdraiato in posizione supina sul lettino. La sonda ecografica viene fatta passare su tutta l’area precedentemente cosparsa di un gel conduttore. L’esame dura mediamente 10-20 min.

Preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione particolare

Chi può effettuare l’esame

L’indagine è assolutamente priva di rischi e senza alcuna controindicazione, quindi eseguibile da chiunque a ad ogni età.


Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati