Gravidanza: i consigli della nostra ostetrica
Consigli utili ed esercizi pratici da fare in casa






Il corso di accompagnamento alla nascita è un percorso pensato appositamente per le future mamme a partire dalla 25/26esima settimana di gravidanza.
Si svolge in un incontro settimanale di un’ora e mezza per un totale di 7 incontri.
Ogni incontro comprende una prima parte dedicata alle informazioni, scambi di idee e vissuti sui vari temi che riguardano la gravidanza.
La seconda parte è dedicata al lavoro sul proprio corpo con esercizi specifici per sentirsi sicure, agili e piene di energia per una preparazione adatta a tutte e per aiutare a riscoprire la naturale gamma di movimenti che il nostro corpo ci mette a disposizione.
La cardiotocografia consente di monitorare la frequenza cardiaca fetale e le contrazioni uterine. Indaga il benessere del feto attraverso lo studio del battito cardiaco, rileva l’andamento e la frequenza delle contrazioni uterine e la presenza di movimenti fetali.
La cardiotocografia è una tecnica completamente indolore e priva di rischi, sia per la mamma che per il feto; la durata media è di minimo 20 minuti.
La cardiotocografia generalmente si esegue nell’ultimo trimestre di gravidanza.
Le relazioni tra frequenza cardiaca fetale e contrazioni uterine permettono di trarre importanti informazioni riguardo lo stato di benessere fetale. Si esegue tra la 37esima e la 40esima settimana.
La Dott.ssa Arianna Forti, ostetrica, offre una consulenza ostetrica in allattamento secondo l’OMS (organizzazione mondiale della sanità) a promozione e sostegno dell’allattamento al seno, con osservazione della poppata e consigli pratici per la prevenzione dei disturbi quali ingorgo mammario e mastite.
Gli incontri sono volti a favorire la nutrizione con latte materno in neonato con patologie e di basso peso alla nascita.
Ipercheratosi:
Verruca:
▲ATTENZIONE: può nascondere una verruca!
▲ATTENZIONE: spesso è coperta da un callo!
Il podologo è importante per fare distinzione tra le due manifestazioni cutanee, attraverso un attento esame obiettivo ed individuare la cura migliore, anche grazie alle informazioni e alle esigenze riferite dal paziente!
La Dott.ssa Laura De Iulis, podologo, ti aspetta alla Polimedica Favino, in Largo Alfonso Favino 37, zona Romanina – Tor Vergata.
Testo a cura della Dott.ssa Laura De Iulis, podologo.