fbpx


Dermatologo

Dott. ALFREDO PICCERILLO


Medico chirurgo specialista in Dermatologia e venereologia, il dott. Piccerillo si occupa della diagnosi e del trattamento del melanoma e dei carcinomi cutanei, della gestione dei pazienti affetti da psoriasi, dermatite atopica e patologie infiammatorie della cute e degli annessi cutanei.

  • In evidenza
  • Consigli per la prevenzione
  • Formazione
  • Dermato-oncologia (melanoma, carcinomi cutanei)
  • Dermoscopia e mappatura nevi in Epiluminescenza
  • Psoriasi , Dermatite atopica e Patologie infiammatorie cutanee
  • Tricologia e patologie degli annessi cutanei (unghie e capelli)
  • Dermatologia pediatrica
  • Crioterapia e diatermocoagulazione (fibromi, cheratosi seborroiche, verruche)
  • Venereologia (diagnosi e trattamento di condilomi e altre patologie sessualmente trasmesse)

La diagnosi precoce del melanoma deve essere l’obiettivo principale.

Per far sì che ciò avvenga, è fondamentale sottoporsi a una visita dermatologica con epiluminescenza almeno una volta l’anno. Nei pazienti con più fattori a rischio, come ad esempio pelle chiara, numerosi nevi e lentigo solari, il periodo che deve intercorrere tra una visita e l’altra può essere ridotto a 6-9 mesi, a seconda dei casi.

Il compito che ognuno di noi dovrebbe svolgere a casa è quello che viene definito autoesame periodico, ovvero osservare la propria pelle e notare il cambiamento nell’aspetto di un nevo o la comparsa di uno nuovo, in modo da rivolgersi quanto prima al dermatologo.

  • Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, conseguita presso l’Università Cattolica di Roma, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Istituto di Dermatologia e Venereologia, direttore: Prof.ssa Ketty Peris.
    Titolo della tesi di specializzazione: “Profilo clinico del paziente affetto da carcinoma squamocellulare cutaneo avanzato: studio retrospettivo multicentrico”.
    Votazione: 50/50 e lode
  • Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, conseguita presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Istituto di Dermatologia e Venereologia, direttore: Prof. Sergio Chimenti.
    Titolo della tesi di laurea: “Profilo immunologico in pazienti affetti da psoriasi moderato-severa trattati con farmaci biologici”.
    Votazione: 110/110 e lode

Nel corso degli anni, il dott. Piccerillo, ha partecipato in funzione di relatore a numerosi congressi nazionali e internazionale e ha svolto corsi di aggiornamento professionale e perfezionamento.
E’ stato inoltre autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e ha sviluppato competenze nella gestione di terapia sperimentali nell’ambito di protocolli scientifici.
Nello specifico, il campo di interesse principale è stato quello della diagnosi e del trattamento del melanoma e dei carcinomi cutanei, con particolare attenzione alla diagnostica non invasiva mediante dermoscopia.

PER IL MESE DI OTTOBRE SCONTO 30% SU MAPPATURA NEI IN EPILUMINESCENZA 70EURO ANZICHE’ 100EURO

Seleziona la voce “PROMO OTTOBRE DERMATOLOGIA”

PRENOTA UNA VISITA

Seleziona la data in evidenza, scegli l’orario a te più comodo e prenotati subito.

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
2023
2024
2025
2026
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
4
24
25
26
27
28
29
30
12
31

Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati