fbpx


Specialista della mano

Dott. DANIELE CERNUTO

daniele cernuto fisioterapista roma

RICHIEDI UN CONSULTO

    Nome e Cognome

    Telefono

    E-mail

    Indica la data per l’appuntamento

    Ulteriori comunicazioni

    CONTATTI




    Daniele è un massofisioterapista con molteplici anni di esperienza, che ha focalizzato per diventare un vero e proprio specialista della mano a livello nazionale. Attraverso le diverse metodologie disponibili (massaggio terapeutico, igienico, connettivale) Daniele è in grado di risolvere con efficacia ed in maniera risolutiva i traumi ortopedici sia di natura sportiva che dovuti ad incidenti casuali. Da evidenziare le sue capacità nel campo della mobilizzazione articolare passiva/attiva, della rieducazione funzionale, del linfodrenaggio e delle tecniche miotensive.

    • In evidenza
    • Epicondilite
    • Fascite Plantare – Spina calcaneare – Tallonite
    • Massofisioterapia
    • Massaggio connettivale
    • Specialista della mano:
      • Rizoartrosi
      • Tendinopatie
      • De Quervain (infiammazione guaina che fa muovere il pollice)
      • Dito a scatto
      • Tunnel carpale
      • Fratture
    • Epicondilite

    Conosciuta anche come gomito del tennista ma della quale può soffrire chiunque svolga attività lavorative o sportive che includono un uso costante e ripetitivo del braccio.

    I sintomi tipici dell’epicondilagia sono:

    • debolezza dell’avambraccio
    • dolore sulla parte esterna del gomito
    • incapacità di tenere oggetti in mano
    • difficoltà ad estendere il polso

    La terapia manuale è la terapia più indicata in quanto l’utilizzo di specifiche metodiche manuali come il massaggio trasverso profondo o una mobilizzazione passiva/attiva con un adeguato stretching degli estensori portano ad un miglioramento quasi immediato della situazione.

    L’ingresso delle ultime terapie strumentali come ad esempio le onde d’urto radiali o l’utilizzo della tecar terapia possono favorire una riduzione delle tempistiche di guarigione.

    Si tratta di un “male” molto comune ed antipatico, che provoca una sensazione di “spillo” sotto al piede durante il passo o semplicemente stando in piedi. Le cause più comuni sono:

    • artrosi e patologie reumatiche
    • obesità o sovrappeso
    • alterazioni posturali primarie o secondarie
    • calzature non idonee (tacchi alti, scarpe anti infortunistiche)
    • attività sportiva intensa

    La mia esperienza mi ha portato a focalizzarmi su alcune tecniche quali: stretching associato a terapia manuale coadiuvata da terapie strumentali, come gli ultrasuoni o la laser terapia, che in fase acuta permette di diminuire notevolmente l’infiammazione; in ultima istanza le onde d’urto radiali o, in casi specifici, le onde d’urto focali manu medica. Suggerisco sempre di effettuare un esame baro-podometrico per un controllo più esaustivo dell’equilibrio in fase di appoggio del piede.


    CURRICULUM VITAE

    Download PDF

    Logo

    Ci prendiamo cura delle persone
    prima che delle loro malattie, con un’attitudine
    multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
    l’intero team di specialisti.

    Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
    E-mail: polifavino@gmail.com
    Telefono: 06 56 56 90 37
    P. IVA 14030301007
    CF: 14030301007

    Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati