fbpx


Reumatologa

Dott.ssa PAOLA SESSA


Specializzata in reumatologia, la Dott.ssa Sessa ha acquisito capacità e competenze nella gestione e cura delle persone affette da malattie reumatiche croniche, dedicandosi ai pazienti affetti da artrite reumatoide, spondiloartriti, artrite psoriasica, polimialgia reumatica ed arterite di Horton.

  • In evidenza
  • Sospetto di artrite?
  • Formazione
  • Esperta nella gestione e trattamento delle artriti croniche, in particolare:
    • Artrite Reumatoide,
    • Artrite Psoriasica
    • Spondiloartriti,
    • Polimialgia Reumatica

Ecco come riconoscere le cosiddette “Red Flags”, quei segnali per cui sarebbe bene prenotare quanto prima una visita specialistica reumatologica:

  • Dolore alle piccole articolazioni delle mani
  • Rigidità mattutina alle articolazioni (sensazione di “mani bloccate”)
  • Dolore evidente ad una “vigorosa” stretta di mano

La Dr.ssa Paola Sessa ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Ha poi completato il percorso formativo presso la Scuola di Specializzazione di Reumatologia dell’Università La Sapienza di Roma, dove ha poi conseguito il titolo di Specialista in Reumatologia con il massimo dei voti e con lode.

Ha preso parte, in qualità di sub-investigator, a diverse sperimentazioni cliniche di fase III e IV volte a testare l’efficacia e la sicurezza di farmaci innovativi nel trattamento dell’artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite anchilosante. Ha partecipato in qualità di relatore a corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali.

E’ autrice/co-autrice di abstract selezionati come poster e/o comunicazioni orali a congressi nazionali e internazionali (tra cui SIR ed EULAR). È iscritta dal 2014 alla Società Italiana di Reumatologia (SIR) come socio ordinario. Attualmente riveste l’incarico di consulente e Tutor del progetto “Early SpA Clinic – Progetto di Formazione sul campo per l’ottimizzazione del percorso del paziente con spondiloartrite” presso L’Arthritis Center della UOC di Reumatologia del Policlinico Umberto I di Roma.


PRENOTA UNA VISITA

Seleziona la data in evidenza, scegli l’orario a te più comodo e prenotati subito.
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
2023
2024
2025
2026
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Logo

Ci prendiamo cura delle persone
prima che delle loro malattie, con un’attitudine
multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
l’intero team di specialisti.

Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
E-mail: polifavino@gmail.com
Telefono: 06 56 56 90 37
P. IVA 14030301007
CF: 14030301007

Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati