Ecco come riconoscere le cosiddette “Red Flags”, quei segnali per cui sarebbe bene prenotare quanto prima una visita specialistica reumatologica:
La Dr.ssa Paola Sessa ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Ha poi completato il percorso formativo presso la Scuola di Specializzazione di Reumatologia dell’Università La Sapienza di Roma, dove ha poi conseguito il titolo di Specialista in Reumatologia con il massimo dei voti e con lode.
Ha preso parte, in qualità di sub-investigator, a diverse sperimentazioni cliniche di fase III e IV volte a testare l’efficacia e la sicurezza di farmaci innovativi nel trattamento dell’artrite reumatoide, artrite psoriasica e spondilite anchilosante. Ha partecipato in qualità di relatore a corsi di aggiornamento e congressi nazionali ed internazionali.
E’ autrice/co-autrice di abstract selezionati come poster e/o comunicazioni orali a congressi nazionali e internazionali (tra cui SIR ed EULAR). È iscritta dal 2014 alla Società Italiana di Reumatologia (SIR) come socio ordinario. Attualmente riveste l’incarico di consulente e Tutor del progetto “Early SpA Clinic – Progetto di Formazione sul campo per l’ottimizzazione del percorso del paziente con spondiloartrite” presso L’Arthritis Center della UOC di Reumatologia del Policlinico Umberto I di Roma.