fbpx


Personal Lifestyle Coach

Dott. ROGER PANTERI

Dott._Roger_Panteri_Polimedica_Favino

PRENOTA UNA VISITA

    Nome e Cognome

    Telefono

    E-mail

    Indica la data per l’appuntamento

    Ulteriori comunicazioni


    CONTATTI





    Sebbene l’aspettativa di vita negli ultimi decenni sia aumentata grazie ai progressi della medicina, in realtà lo stile di vita “occidentale” fatto di eccessi (o carenze) nutrizionali, sedentarietà, inquinamento atmosferico e psico-sociale, inappropriato uso di medicinali, ha di fatto peggiorato la nostra qualità di vita e indebolito la capacità del nostro organismo nel fronteggiare una serie di insulti ambientali, quali ad esempio le infezioni di tipo virale come il COVID-19. Visto che le abitudini di vita malsane sono talmente radicate in noi e difficili da ribaltare, compito del Dr Roger Panteri in qualità di Personal Lifestyle Coach sarà quello di guidare il cliente attraverso un percorso integrato di cambiamento del proprio stile di vita implementando una serie di interventi strategici altamente personalizzati e finalizzati a colmare le carenze metaboliche nonché a rafforzare il sistema immunitario del cliente.

    • Che cosa faccio?
    • Quali strumenti utilizzo?
    • Esperienze di lavoro

    Generalmente effettuo un primo colloquio conoscitivo con il cliente in cui esamino il suo stato di salute generale e valuto eventuali condizioni mediche esistenti. Nel corso del rapporto con il cliente il Personal Lifestyle Coach si occuperà di:

    • Educare i clienti nel relazionarsi con se stessi e decifrare eventuali squilibri nel loro stile di vita che possano determinare nel lungo tempo degli stati di malattia, inclusi una nutrizione inadeguata, fattori di stress ambientale, mancanza di attività fisica, inefficiente qualità del sonno o di attività di svago
    • Guidare i clienti nel raggiungimento di uno stato di benessere ottimale attraverso l’implementazione di un programma di stile di vita che include un’alimentazione bilanciata, un’adeguata integrazione nutraceutica, attività fisica, gestione dello stress, rafforzamento del sistema immunitario
    • Creare dei setting ambientali ottimali, fornendo abitudini semplici e soluzioni concrete che possano supportare i clienti nel raggiungere gli obiettivi di benessere preposti
    • Riconoscere tutte quelle evenienze in cui possa essere necessario riferire il cliente ad un altro specialista per motivi di diagnosi, trattamento o altresì per coordinare la gestione del cliente che tenga in considerazione le sue condizioni mediche

    Ognuno di noi coglie quotidianamente dei segnali dal proprio corpo che intimano spesso uno stato di salute sub-ottimale e che possono nel tempo predisporre ad un peggioramento della propria qualità di vita. Oggi abbiamo a disposizione dei test diagnostici avanzati che possono aiutarci a comprendere le origini della sintomatologia percepita, ad esempio:

    • Lipidomica di membrana. Questo test analizza eventuali alterazioni nelle proporzioni di acidi grassi di membrana che possono riflettere stati di infiammazione o stress cellulare alla base di disordini metabolici o patologie croniche
    • Microbiota Intestinale. Questo test analizza la presenza di un’eventuale disbiosi, o alterazione della flora batterica intestinale, quale possibile causa di fenomeni di sofferenza o patologie a livello del tratto gastrointestinale
    • Nutrigenetica & Genetica sportiva. Questo test analizza una serie di polimorfismi genetici implicati nel metabolismo dei nutrienti e nei processi biochimici della performance sportiva. Conoscere il proprio assetto genetico in tal senso può istruire il cliente nell’adottare una serie di scelte nutrizionali e di preparazione atletica personalizzate
    • Metabolomica. Il profilo di analisi metabolica è un test nutrizionale che valuta i metaboliti delle urine al fine di valutare quattro aree critiche del metabolismo: funzione gastrointestinale, produzione di energia cellulare e mitocondriale, elaborazione dei neurotrasmettitori e bilancio aminoacidi / acidi organici influenzato dai cofattori vitaminici / minerali. I risultati possono essere utilizzati per affrontare i disturbi sistemici cronici che vanno dalla fatica cronica e disturbi dell’umore al mal di testa, calo delle difese immunitarie, dolore muscolare / articolare e problemi digestivi

    Nel corso della mia vita accademica ho avuto modo di ricevere da un lato una formazione di tipo scientifico che mi ha permesso di guardare con occhio obiettivo le evidenze scientifiche a supporto dei diversi approcci integrativi a supporto dei cambiamenti di stile di vita, e dall’altra la mia vita professionale mi ha permesso di conquistare una forma mentis di ampio spettro grazie all’interazione con realtà di carattere internazionale, sia in ambito sportivo che del turismo-benessere:

    • Laurea in Biologia presso l’Università di Edimburgo (Scozia)
    • Dottorato di ricerca in Neuroscienze presso l’Università di Brescia
    • Assistant Professor in Fisiologia Umana e Biologia Molecolare presso l’Università Campus Biomedico di Roma
    • Consulente per aziende farmaceutiche sul lancio di farmaci innovativi per la cura di malattie oncologiche, cardiovascolari, neurodegenerative
    • Consulente per il CONI su esami di genetica e biochimica sportiva per atleti olimpici
    • Lifestyle Coach e Nutrition Specialist presso il Resort Castello di Reschio (www.reschio.com)
    • Promotore presso la Polimedica Favino dei Percorsi Avanzati di Prevenzione e Salute

    Logo

    Ci prendiamo cura delle persone
    prima che delle loro malattie, con un’attitudine
    multidisciplinare che coinvolge, quando serve,
    l’intero team di specialisti.

    Largo Alfonso Favino 37 00173 Roma
    E-mail: polifavino@gmail.com
    Telefono: 06 56 56 90 37
    P. IVA 14030301007
    CF: 14030301007

    Copyright 2017 Polimedica Favino S.r.l. - Tutti i diritti riservati